Glenn Gould, 8 aprile
Ideato, elaborato e messo in scena da e con:
Adria Badagnani, Christian Flierl, Charles Guillaume, Jens Heitjohann,
Bernhard Herbordt, Bjoern Mehlig, Melanie Mohren,
(Istituto di arti teatrali applicate)
Giovanni Delfino, Daniel Dettwiler, Kelsey Snook, Kirk Starkey,
Giulio Tami, Nico Vascellari, Daniel Wehr (fabrica)
Testi di Edgar Allan Poe (Landschaft mit Haus?/ Landors Cottage),
Franz Kafka (Diari), Marcel Beyer (Das Menschenfleisch?)

Musiche: Giovanni Delfino, Daniel Dettwiler, Kirk Starkey, Daniel Wehr;
Video: Giulio Tami; immagini di Ken O'Hara (One); Luci: Christian Flierl;
Sound Design: Daniel Dettwiler, Bjoern Mehlig

The Left Hand of Glenn Gould è un progetto scenico elaborato dagli studenti dell'Istituto di arti teatrali applicate della Justus Liebig Universität di Giessen nell'anno 2000/2001 (coordinatore prof. Heiner Goebbels) in collaborazione con i borsisti del laboratorio artistico multimediale fabrica di Treviso (coordinatore Andrea Molino).

Nota
The Left Hand of Glenn Gould

Il titolo The Left Hand of Glenn Gould (La mano sinistra di Glenn Gould) allude anzitutto alla separazione vista/suono. Utilizzando mezzi teatrali, questa performance musicale tenta di scandagliare un terreno che non appartiene alle tematiche classiche del teatro ed esplora uno spazio familiare eppure difficile da determinare: quello del volto umano.

"Il primo piano cinematografico tratta il volto come un paesaggio; esso si può definire nei termini di spazio nero e parete bianca, schermo e macchina da presa… Ma anche le altre arti, come l'architettura, la pittura e persino il romanzo acquistano vita grazie al primo piano, che scopre tutte le possibili correlazioni. Tua madre è dunque un paesaggio o un viso? Un viso o una fabbrica?" (Deleuze/Guattari)

Il progetto non risponde a queste domande, ma invita lo spettatore a prendere parte a una simile ricerca. Musica, danza, rappresentazione, video, elettronica live, testi di Edgar Allan Poe, Franz Kafka, Thomas Mann, Marcel Proust: tutto ciò è stato elaborato nel corso di un workshop della durata di diverse settimane che ha prodotto come risultato una sequenza scenica sperimentale.

The Left Hand of Glenn Gould è un progetto scenico curato dagli studenti dell'Istituto di arti teatrali applicate della Justus Liebig Universität di Giessen, in Germania, sotto la direzione del compositore e regista prof. Heiner Goebbels, in collaborazione con i borsisti del laboratorio multimediale fabrica di Treviso: video artisti, designer e musicisti/artisti del suono della classe del compositore italiano Andrea Molino.

 

 

Vai a Spettacoli e Coproduzioni