Nota
PICCOLI-PIRANDELLO
Da I giganti della montagna di Luigi Pirandello

La proposta "PICCOLI-PIRANDELLO / Da I giganti della montagna di Luigi Pirandello" è nata in seguito al laboratorio "A propos des Géants de la montagne" di Klaus Michael Grüber che si è svolto nell'ottobre 1998 con Michel Piccoli e gli studenti del Conservatoire National Supérieur d'Art Dramatique di Parigi.
Il ricordo recente di questa esperienza ha spinto Michel Piccoli a scegliere, in occasione dell'omaggio resogli con il conferimento del Premio Europa per il Teatro a Taormina, di tornare in Sicilia, terra di Pirandello, con I Giganti della montagna.
Il teatro Massimo Bellini di Catania offre in omaggio la propria bellezza e una storia straordinaria, ed è proprio qui che è nato il desiderio non tanto di riprendere "A propos des Géants de la Montagne" o di creare un nuovo spettacolo, quanto piuttosto di reinventare, in questo sito unico ed unicamente per questa occasione, il percorso quasi solitario di Cotrone il mago. La proposta improvvisata di Michel Piccoli sarà prima di tutto il frutto di questo desiderio, di questa visione: una piccola follia, un gesto d'amicizia. Un tentativo di teatro, effimero. Nient'altro.
Inoltre l'incontro Piccoli-Pirandello avrà luogo soltanto una volta, in occasione dell'omaggio reso a Michel Piccoli il 6 aprile al Teatro Massimo Bellini di Catania

 

Vai a Spettacoli e Coproduzioni