The Weir di Conor McPherson
regia di Ian Rickson, una produzione del
Royal Court Theatre (esclusiva italiana)
 

 

La trama:

I n un remoto pub irlandese, Valerie si trova a trascorrere la serata in compagnia degli scapoli del luogo e ad ascoltare i loro racconti spaventosi e ossessionanti su fantasmi che non trovano pace e su varie superstizioni. Ma mentre cercano disperatamente di conquistarla, i suoi compagni di serata si rendono conto che anche Valerie ha una storia da raccontare... una storia così spaventosa e bella che cambierà le loro esistenze per sempre.
Evento teatrale di questa stagione londinese, che ha registrato il tutto esaurito, The Weir è un raggelante tour de force scritto dalla nuova promessa della drammaturgia irlandese e premiato con il Laurence Olivier Award per la migliore nuova commedia. La produzione londinese si è da poco trasferita a Broadway, mentre al Royal Court Theatre si è formato un nuovo cast; infine un terzo cast ha già iniziato la tournée in Inghilterra.

Nota
The Weir è una pièce d'ensemble in cui gli attori parlano realmente tra loro. Il testo trabocca di storie di fantasmi. Ad ispirarmi sono state probabilmente le visite a mio nonno a Leitrim. Viveva da solo in una piccola casa di campagna vicino al fiume Shannon. Ricordo che una volta mi ha detto che per lui era molto importante tenere la radio accesa perché gli dava la sensazione di essere in compagnia. Bevevamo qualcosa insieme e ci mettevamo a sedere di fronte al camino. E lui mi raccontava molte storie.
Poi a letto, immerso nel buio silenzioso della campagna irlandese la fantasia si metteva a correre a briglia sciolta. Mi sono sempre sentito diverso in quel luogo. Riesco ancora a vedere mio nonno in piedi sul marciapiede della stazione. Mi salutava con la mano sempre troppo a lungo. Molto più a lungo di quanto non faccia una persona contenta di riavere finalmente la sua privacy.

Conor McPherson
Nato a Dublino nel 1971, ha frequentato la University College di Dublino dove ha mosso i primi passi nella carriera di autore e regista. Ha contribuito a fondare la Fly by Night Theatre Company, che ha messo in scena nuove commedie nei circuiti off di Dublino.
Fra le sue opere teatrali si ricordano Rum and Vodka (1992), The Good Thief (1994), premiata con lo Stewart Parker Award e This Lime Tree Bower (1995), che ha ricevuto un Thames TV Award e un Guinness/National Theatre Ingenuity Award. Tutte e tre le commedie sono state rappresentate a Dublino dalla Fly by Night e pubblicate nella raccolta This Lime Tree Bower - Three Plays.
Nel 1996 McPherson è diventato resident writer del Bush Theatre di Londra, presso il quale, nello stesso anno, è andata in scena la prima inglese di This Lime Tree Bower e dove, nel 1997, è stata presentata la prima mondiale di St. Nicholas commissionato dal Bush Theatre.
Fra le altre opere teatrali: This Lime Tree Bower, St. Nicholas, The Good Thief, Rum and Vodka.

.


Vai a Spettacoli e Coproduzioni