|
|
CRONOLOGIA
Le edizioni del Premio
|
|
8
agosto 1987
I edizione Premio Europa per il Teatro
Ariane Mnouckine e il Théâtre du Soleil |
- |
Conferenza
Stampa |
- |
Cerimonia
di Consegna durante la Festa per il Teatro - |
|
diretta Rai in eurovisione |
Premio
Speciale della Presidenza
Melina Mercouri
|
|
|
5/7
maggio 1989
II edizione Premio Europa per il Teatro
Peter Brook |
- |
Dialogo
tra Peter Brook e Jerzy Grotowski |
- |
Convegno:
Peter Brook "Dal cammino alla via" |
- |
Incontro con Peter Brook |
- |
Dimostrazione
di lavoro con gli attori |
- |
Sezione
video |
- |
Tavola
rotonda: "La Critica e le Culture europee" |
- |
Tavola
rotonda: "Le Istituzioni teatrali europee" |
|
|
|
25/26/27 maggio 1990
III edizione Premio Europa per il Teatro
Giorgio Strehler |
- |
incontro
di studio sull'opera di Giorgio Strehler |
- |
dialogo tra Giorgio Strehler e Bernard Dort |
- |
incontro con Giorgio Strehler |
- |
Elvira
e la passione teatrale, di Louis Juvet |
|
lettura
con Giorgio Strehler e Giulia Lazzarini |
- |
Sezione
video |
|
I
edizione Premio Europa Nuove Realtà Teatrali
Anatolji Vassiliev |
- |
conferenza
introduttiva |
- |
incontro con Anatolji Vassiliev |
- |
Dostoevskij
con gli attori della Scuola d'Arte Drammatica di Mosca |
 |
 |
|
|
9/10/11 dicembre 1994
IV edizione Premio Europa per il Teatro
Heiner Müller |
- |
incontro
di studio sull'opera di Heiner Müller |
|
"Heiner Müller - dentro e fuori il testo,
dentro e fuori la scena, dentro e fuori la Germania";
relazioni, testimonianze, letture |
- |
incontro con Heiner Müller |
- |
La
liberazione di Prometeo, concerto scenico su un
testo di |
|
Heiner
Müller, regia Heiner Goebbels con Andrè
Wilms attore;
David Moss,batteria, voce; |
|
Heiner
Goebbels, piano, tastiere |
- |
Proiezioni
video |
II
edizione Premio Europa Nuove Realtà Teatrali
Giorgio Barberio Corsetti, Comediants e Eimuntas Nekrosius
Barberio
Corsetti
|
- |
Conferenza
ed intervista con Giorgio Barberio Corsetti |
- |
Mefistofele-
studi, schizzi e disegni per un Faust privato, |
|
work in progress di Giorgio Barberio Corsetti |
|
Comediants |
- |
Conferenza
ed intervista con il gruppo Comediants |
- |
Proiezioni video |
|
Eimuntas
Nekrosius |
- |
Conferenza
ed intervista con Eimuntas Nekrosius |
- |
Le tre sorelle di Cechov, |
|
work in progress di Eimuntas Nekrosius |
- |
Mozart
e Salieri - Don Giovanni e il festino della peste
|
|
di
Puskin, regiadi Eimuntas Nekrosius |
|
con gli attori del Teatro lituano di Vilnius |
|
Ritorni
Anatolij Vassiliev |
- |
scene
da Anfitrione di Molière, |
|
regia di Anatolij Vassiliev |
|
con
gli attori della Scuola Drammatica di Mosca |
 |
 |
|
|
3/6 gennaio 1997 -
V edizione Premio Europa per il Teatro Robert Wilson.
Robert Wilson |
- |
incontro di studio sull'opera di Robert Wilson |
|
Racconta il tuo Wilson oppure raccontiamo il nostro
Bob
Il Teatro di Robert Wilson |
- |
incontro con Robert Wilson |
- |
Persephone,
regia di Robert Wilson; testi di Omero, Maita Di |
|
Niscemi;
musiche di Gioacchino Rossini e Philip Glass |
- |
Proiezioni
video |
|
|
III
edizione Premio Europa Nuove Realtà Teatrali
Carte Blanche -Compagnia della Fortezza e Théâtre
de Complicité (ex aequo)
Carte
Blanche -Compagnia della Fortezza
|
- |
Teatro
e carcere: conferenza ed intervista con Carte Blanche
- |
|
Compagnia
della Fortezza |
- |
Video:
I Negri di Jean Genet, regia di Armando Punzo |
|
Théâtre
de Complicité |
- |
conferenza
ed intervista con Théâtre de Complicité |
- |
scene da The three lives of Lucie Cabroln |
|
tratto da una storia di Joh Berger |
|
Ritorni
Eimuntas Nekrosius |
- |
Scene
da Amleto di Shakespeare - work in progress |
|
Regia di Eimuntas Nekrosius |
|
Anatolij
Vassiliev
|
- |
Le
lamentazioni di Geremia, |
|
il II libro della Lamentazioni di Geremia
trasposto in canto,
compositore V.I. Martynov,
regia di Anatolij Vassiliev |
|
|
Iniziative collaterali |
- |
Convegno: Nuovo pubblico, un'altra
necessità di teatro |
 |
 |
|
|
17/19 aprile 1998
VI edizione Premio Europa per il Teatro
Luca Ronconi |
- |
Incontro di studio sull'opera di Ronconi: |
|
Alla ricerca di un metodo Ronconi
Progetto e conduzione a cura di Franco Quadri |
- |
Luca Ronconi prova |
|
Questa sera si recita a soggetto
di Luigi Pirandello
Con Elisabetta Pozzi, Massimo Popolizio
Spettacolo in preparazione per l'Expo di Lisbona |
- |
episodio da Il grande Inquisitore
di Fjodor M.Dostojewski |
|
regia di Luca Ronconi
tratto dallo spettacolo I Fratelli Karamazov
|
|
|
- |
Proiezioni video tratte dalle opere
di Luca Ronconi |
|
sono presentate in collaborazione con
RAI - Radio Televisione Italiana |
|
|
IV edizione Premio Europa Nuove Realtà
Teatrali.
Christoph Marthaler |
- |
Conferenza e intervista con Christoph
Marthaler |
|
Dimostrazioni di lavoro. |
|
Ritorni
Robert Wilson |
- |
Der Ozeanflug ( il volo oceanico
) |
|
dai testi di Bertolt Brecht, Heiner Muller, Fjodor
M.Dostojewski
regia di Robert Wilson per il Berliner Ensemble
musiche di Hans Peter Kuhn
esclusiva europea |
|
Iniziative Collaterali |
- |
Incontro dibattito |
|
Spettacolo dal vivo: informazione,
critica, istituzione
Con il patrocinio dell'Agis e l'adesione dell'Eti
Coordina Georges Banu |
|
Incontri Collaterali
|
|
Assemblea Generale Union des Theatres
de l'Europe |
|
Comitato Esecutivo Association Internationale des
Critiques de Theatre |
|
Riunione Rete dei Festival Instituto Internacional
del Teatro del Mediterraneo |
|
Nell'ambito della manifestazione sono stati presentati
gli atti della III edizione 'Giorgio Strehler o la passione
teatrale' con una Sezione dedicata ad Anatolij Vassilie'v,
in collaborazione con la Ubulibri. |
|
|
|
|
 |
 |
|
|
6/9 maggio 1999
VII edizione Premio Europa per il Teatro
Pina Bausch |
- |
Sulle tracce di Pina, Incontro
Internazionale |
|
su Pina Bausch e il Tanztheater Wuppertal
Relazioni e interventi |
- |
Incontro con Pina Bausch |
- |
Neumann Productions presenta |
|
Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
Small Collection, brani dal repertorio di Pina Bausch
per il Premio Europa per il Teatro |
|
|
- |
Video: Pina Bausch |
|
e il Tanztheater Wuppertal sullo schermo. |
- |
Mostra: Pina Bausch fotografata da Maarten
Vanden Abeele |
|
|
V Premio Europa Nuove Realtà Teatrali
Royal Court Theatre.
Royal Court Theatre
|
- |
Di scena il Royal Court |
|
incontro con il Royal Court Theatre a
cura di Michael Billington |
- |
Proiezione video: |
- |
Arena Theatre Royal Court, 1976 e Omnibus/Royal Court
Diaries, |
|
1996 |
- |
Di scena il Royal Court (II parte)
|
|
scene da: Shopping and Fucking di Mark Ravenhill,
Mojo di Jez Butterworth
con: Kate Ashfield, Pearce Quigley, Nicolas Tennant
letture in italiano di brani da Attempts to her Life
di Martin Crimp
con Silvia Guidi, Fabio Mascagni e Barbara Nativi |
- |
The Weir di Conor McPherson, regia di Ian Rickson
|
|
produzione del Royal Court Theatre
esclusiva italiana |
|
|
Ritorni |
-
|
Christoph Marthaler |
|
Die Spezialisten: un tè danzante
per la sopravvivenza
di Christoph Marthaler
Prodotto dalla Schauspielhaus di Amburgo
Novità assoluta |
|
|
Iniziative Collaterali |
- |
Scrivere\rappresentare |
|
Esempi di nuova drammaturgia europea proposti
dalla Giuria del Premio Europa |
- |
Fiction d'Hiver di Noëlle
Renaude, regia di Robert Cantarella |
|
mise en espace realizzata da Théâtre
Ouvert con il sostegno de l'AFAA
(Association française d'action artistique),
Ministère des affaires étrangères. |
- |
L'Arte dell'Attore dibattito |
|
a cura dell'Union des Théâtres
de l'Europe. |
- |
Presentazione dei volumi |
|
rispettivamente della IV, V e VI edizioni
del Premio Europa |
|
:Heiner Müller, riscrivere il
teatro; Robert Wilson, il teatro del tempo; Luca Ronconi,
la ricerca di un metodo, a cura di Franco Quadri,
editi da Ubulibri |
|
|
 |
 |
|
|
6/9 aprile 2000
VIII edizione Premio Europa per il Teatro
Lev Dodin |
- |
La fucina di un teatro necessario |
|
convegno su Lev Dodin, a cura di Franco
Quadri |
- |
incontro con Lev Dodin |
- |
Maly Drama Teatr- Teatro d'Europa |
|
La Casa di Fijodor Abramov
Regia: Lev Dodin |
- |
Maly Drama Teatr - Teatro d'Europa |
|
Molly Sweeney di Brian Friel
Regia: Lev Dodin.- Prima mondiale |
|
|
VI Premio Europa Nuove Realtà Teatrali
Theatergroep Hollandia, Thomas Ostermeier e Societas
Raffaello Sanzio
Theatergroep Hollandia
|
- |
Incontro con il Theatergroep Hollandia |
|
a cura di Arthur Sonnen |
- |
Ungelöschter Kalk (Ongebluste Kalk) |
|
da Marinus van der Lubbe e Marin Shouten
Regia Paul Koek e Johan Simons - Esclusiva italiana |
- |
Voices (Twee Stemmen) |
|
da Pier Paolo Pasolini e Cor Herkströter
Regia: Johan Simons - Esclusiva italiana |
|
|
Thomas Ostermeier |
- |
Incontro con Thomas Ostermeier |
- |
Thomas Ostermeier Schaubhüne am Lehniner
Platz |
|
Gier (Crave) di Sarah Kane
Regia:T.Ostermeier - Esclusiva italiana |
|
|
Societas Raffaello Sanzio
|
- |
Incontro con la Societas Raffaello Sanzio |
|
A cura di Franco Quadri. |
- |
Amleto,la veemente esteriorità della morte
di un mollusco |
|
di Romeo Castellucci.
Regia: Romeo Castellucci |
|
|
Ritorni |
- |
Peter Brook |
|
Théâtre des Bouffes du
Nord
Le Costume da un racconto di Can Themba
adattamento di Marie Hélène Estienne
Regia: Peter Brook |
|
|
Incontri Collaterali |
- |
Premio Speciale al Bitef |
|
Incontro con Jovan Cirilov, direttore
del Bitef di Belgrado |
- |
Incontro: Peter Brook e l'Africa |
|
(dalla creazione del Cirt fino a oggi)
presentazione Georges Banu |
- |
Menzione speciale a Ibrahim Spahic |
|
incontro con Ibrahim Spahic: il teatro
a Sarajevo durante la guerra.
Proiezione video e concerto del Quartetto ad Archi di
Sarajevo |
|
|
Meeting collaterali |
- |
Assemblea Generale dell'Union des Théâtres
de l'Europe |
- |
Riunione del Consiglio Direttivo dell'Association
Internationale des Critiques de Théâtre |
- |
Incontro dei Direttori della Rete dell'Instituto
del Teatro del Mediterraneo |
 |
 |
|
|
5-8 aprile 2001
IX edizione Premio Europa per il Teatro
Michel Piccoli |
- |
Convegno su Michel Piccoli |
|
Michel Piccoli ovvero il viaggio a
doppio senso: teatro-cinema |
- |
Incontro con Michel Piccoli |
- |
Piccoli - Pirandello, à partir
des Géants de la montagne |
|
Con Michel Piccoli, e Emmanuelle Lafont
Evento esclusivo realizzato per il Premio Europa per
il Teatro in collaborazione con il Comune di Catania |
|
|
- |
Michel Piccoli: il volto del cinema
e il volto del teatro |
|
Retrospettiva di film e video di teatro
Con la collaborazione di: Istituto Cinematografico dell'Aquila
"la lanterna magica", Scuola Nazionale di
Cinema - Cineteca Nazionale, Artedis, Servizio Culturale
dell'Ambasciata di Francia in Italia, INA Institut National
de l'Audiovisuel, Gemini Films, FPI - Flach Pyramide
International, Istituto Luce - Zelig s.r.l., Ognon Pictures.
|
|
|
VII edizione Premio Europa Nuove Realtà Teatrali
Heiner Goebbels e Alain Platel
Heiner Goebbels
|
- |
Conferenza-Incontro con Heiner Goebbels |
|
proiezione video |
- |
Max Black |
|
concepito, composto e diretto da Heiner Goebbels
con André Wilms
Coproduzione Théâtre Vidiy-Lousanne E.T.E.,
TAT Francoforte, DeSingle Anversa, Bayerisches Staatschauspiel/Marstall
Monaco, Migros pour-cent Culturel. Con il sostegno
di: STEIM, Studio for Electronic and Instrumental
Music, Amsterdam e PRO HELVETIA
|
|
|
- |
The Left hand of Glenn Gould |
|
di e con gli Studenti dell'Istituto di
Studi Teatrali Applicati \Giessen e Fabrica\Treviso
coordinato da Heiner Goebbels e Andrea Molina |
|
Alain Platel |
- |
Conferenza-Incontro con Alain Platel |
- |
Iets op bach di Alain Platel, musiche J.S.
Bach. |
|
Con Les Ballets C. de la B e l'Ensemble
Esploration, regia di Alain Platel
Con il sostegno del Ministero della Cultura della Comunità
Belgo-Flamminga |
|
|
Meeting collaterali
|
-
|
Assemblea Generale dell'Union des Théâtres
de l'Europe |
- |
Riunione del Consiglio Direttivo dell'Association
Internationale des |
|
Critiques de Théâtre |
 |
 |
|
|
|