Taormina, 5-7 maggio 1989
Hotel S. Domenico Palace
VENERDI' 5 MAGGIO
Sala Convegno
h: 16.30 APERTURA DEL CONVEGNO
h: 17.00 DIALOGO TRA PETER BROOK E JERZY
GROTOWSKI
Sala Etna
h: 19.30 TAVOLA ROTONDA
"La. Critica e le Culture Europee"
Associazione Internazionale Critici di Teatro
SABATO 6 MAGGIO
h: 9.00 VISITA AL TEATRO ANTICO
Sala Convegno
h: 10.00 BROOK E SHAKESPEARE
- Michael Billington: "Brook alla Royal Shakespeare
Company"
- Irving Wardle: "Brook e Shakespeare"
- Isabella Imperiali: "Il Viaggio di Lear nel
film di Brook"
BROOK E LA LETTERATURA EPICA
- Georges Banu: "La Conference des Oiseaux"
- David Williams: "Mahabharata"
- Margaret Croyden: "Le tecniche ebraiche nel
Mahabharata"
h: 12.30 DIBATTITO
h: 13.30 Intervallo
h: 15.30 RIFERIMENTI PER L'ESTETICA
DI BROOK
- Ferruccio Marotti: "Brook come artigiano del
teatro"
- John Elsom: "Obstaining for novelties"
- Peter Selem: "L'essenzializzazione del linguaggio
teatrale"
- Renzo Tian: "Brook come scrittore e saggista
di teatro"
- Guy Dumur: "Ce que Brook m'a apporté"
- Olivier Ortolani: "Il pubblico, il IV partner"
- Masolino D'Amico: "Brook e la drammaturgia
contemporanea anglosassone"
- Guido Almansi: "La tragedie de Carmen o l'opera
in miniatura"
- Maurizio Grande: "Regia come scrittura di scena"
h: 18.00 TAVOLA ROTONDA
"Le Istituzioni teatrali europee"
a cura di Renzo Tian
h: 20.30 CERIMONIA DI CONSEGNA DEL "PREMIO
EUROPA PER IL TEATRO"
DOMENICA 7 MAGGIO
Sala Convegno
h: 9.00 TESTIMONIANZE:
John Arden, Margaretta D'Arcy, Marie-Hélène
Estienne,
Jean Kalman, Jean-Guy Lecat, Alain Maratrat,
Bruce Myers, Chloe Obolenski, Yoshi Oida,
Arby Ovanessian, Andrei Serban, Raf Vallone e Glenda
Jackson
h: 13.00 Intervallo
h: 15.30 Micheline Rozan: "La creazione
del <<Centre International>> a
Parigi"
h: 16.00 CONFERENZA
Peter Brook: "Dal cammino alla via"
h: 16.30 INCONTRO-DIBATTITO CON PETER
BROOK
h: 18.30 Fine lavori.
Coordinatore: Georges Banu