PROGRAMME

Premio Europa per il Teatro
Taormina, 25-27 maggio 1990
PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI


Palazzo dei Congressi
VENERDI' 25 MAGGIO

h. 15.30 Apertura lavori
Presentazione degli Atti del Convegno '89
Premio speciale per le nuove realtà teatrali europee
a Anatolij Vassil'ev
h. 16.00 Conferenza introduttiva
Franco Quadri (Critico La Repubblica)
Peter Brecic: "1" (Direttore Festival di Spalato)

h. 17.15 Dimostrazioni
Vassil'ev dirigerà gli attori della Scuola d'Arte Drammatica
di Mosca con dimostrazioni sul metodo di lavoro e prove aperte
al pubblico
h. 18.45 Incontro-dibattito con Vassil'ev
Coordinatore: Franco Quadri
h. 22.00 Dostoevskij
con gli attori della Scuola d'Arte Drammatica Mosca:
Grigori GLADY, Natalia KOLYAKANOVA, Irina TOMILINA,
Yuri ALSHITS, Oleg BELKIN, Vasily SKORIK, Nikolai CHINDYAKIN
(programma speciale per Taormina)
.
SABATO 26 MAGGIO
PREMIO EUROPA PER IL TEATRO - III Edizione a Giorgio Strehler
Incontro di studio sull'opera di Giorgio Strehler
a cura di Renzo Tian in collaborazione con Alessandro Martinez
h. 9.00 Relazioni
Bernard DORT: "L'idea di regia in Strehler"
(docente Conservatoire National d'Art Dramatique e Université Paris III)
Agostino LOMBARDO: "Strehler e Shakespeare"
(Presidente Centro Teatro Ateneo e Docente Università Roma)
Guy DUMUR: "Strehler in Francia" (Critico Nouvel Observateur)
Guido DAVICO BONINO: "Il primo Strehler e la nuova drammaturgia
italiana (Docente Università di Torino)
Rolf MICHAELIS: "Strehler e la cultura tedesca" (Critico Die Zeit)
Maria Grazia GREGORI: "Strehler e la ricerca" (Critico Unità)
Paolo Emilio POESIO: "Itinerario cechoviano di Strehler"
(Direttore Teatro Regionale Toscano)
Renzo TIAN: "La poetica dell'illusione"
(Presidente Associazione Nazionale Critici di Teatro - Docente
Università di Roma - Critico Il Messaggero)
Odoardo BERTANI: "Realismo e poesia nelle messinscene goldoniane"
(Critico Avvenire)
h. 12.30 Discussione
h. 13.30 Intervallo
h. 15.30 Dialogo tra Giorgio Strehler e Bernard Dort
h. 17.30 Testimonianze
coordinate da Giorgio Strehler con Renzo Tian
Carlo BATTISTONI, Henning BROCKHAUS, Enrico D'AMATO
Walter PAGLIARO, Lamberto PUGGELLI (Registi)
h. 20.30 Cerimonia di consegna
.
DOMENICA 27 MAGGIO
h. 9.00 Testimonianze
Tino CARRARO, Giancarlo DETTORI, Turi FERRO,
Michael HELTAU, Giulia LAZZARINI, Gianfranco MAURI,
Glauco MAURI, Catherine SALVIAT, Ornella VANONI,
Pamela VILLORESI (Attori)
Claudio DESDERI (Cantante lirico)
Fiorenzo CARPI (Compositore), Ezio FRIGERIO (Scenografo),
Nina VINCHI (Segretaria Generale Piccolo Teatro)
h. 13.30 Intervallo
h. 15.30 Conferenza di Giorgio Strehler
Letture
Giorgio STREHLER e Giulia LAZZARINI leggeranno e commenteranno
momenti da "Elvira e la passione teatrale" di Luis JOUVET
h. 17.30 Incontro-dibattito con Giorgio Strehler