|
|
 |
|
|
Premio
Europa per il Teatro
Taormina, 9 - 11 dicembre 1994
PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI
Palazzo dei Congressi
VENERDI' 9 DICEMBRE
ore 17.30 |
(Sala B) |
|
Apertura dei lavori
Conferenza ed intervista di Renata MOLINARI
con Giorgio
BARBERIO CORSETTI |
|
|
|
Hotel San Domenico
Workshop: scene da "ANFITRIONE" di
Molière, omaggio di
ANATOLIJ VASSILIEV con gli attori della Scuola
d'Arte Drammatica di Mosca
al Premio Europa Nuove Realtà Teatrali. |
|
|
ore
22.30 |
(Sala
B) |
|
"MEFISTOFELE
- studi, schizzi e disegni per un Faust privato"
work in progress di Giorgio Barberio Corsetti.
(Anteprima). |
|
|
SABATO
10 DICEMBRE |
|
|
ore
9.30 |
(Sala B) |
|
Conferenza
ed intervista di Maurizio SCAPARRO e Josè
MONLEON con il gruppo COMEDIANTS
Proiezione Video.
Conferenza ed intervista di Kirsikka MORING
con Eimuntas NEKROSIUS
"LE TRE SORELLE" di Cechov, work in
progress di E. Nekrosius
(Anteprima) |
|
|
PREMIO
EUROPA PER IL TEATRO
IV Edizione a Heiner Müller "Heiner
Müller - dentro e fuori il testo, dentro
e fuori la scena, dentro e fuori la Germania"
Coordinamento Franco QUADRI |
|
|
ore l6.00-19.00
(Sala B) |
|
Incontro
di studio sull'opera di Heiner Müller
Moderatore Franco Quadri
- Jean JOURDHEUIL "Il caso Müller,
tra la scolastica e il grottesco"
- Hans-Thiés LEHMANN e Franco QUADRI
"La collaborazione tra Heiner Müller
e Bob Wilson".
- Robert WILSON "Lavorare con Müller
e su Müller"
- Saverio VERTONE "Il salto del Muro"
- Anna NOGARA, Lettura da "QUARTETT"
- Colette GODARD "Müller in Francia,
tendenze e influenze"
- Erich WONDER, Testimonianza
- Titina MASELLI, Testimonianza
- Federico TIEZZI, Testimonianza
- Hans-Thiés LEHMANN "L'ombra degli
spettri"
- Gianfranco CAPITTA Comunicazione
- Theodoros TERZOPOULOS, Testimonianza
- Alla DEMIDOVA, Lettura da "QUARTETT"
- Tatiana ROSKOURNIKOVA "Uno sconosciuto
per l'Est"
|
|
|
ore
21.00 |
(Sala
A) |
|
"MOZART E
SALIERI - DON GIOVANNI, IL FESTINO DELLA PESTE"
di Puskin,
regia di Eimuntas Nekrosius
con gli attori del Teatro lituano di Vilnius.
(Prima europea - CEE) |
|
|
DOMENICA
11 DICEMBRE |
|
|
ore
10.00 |
(Sala
B) |
|
Incontro
di studio sull'opera di Heiner Müller
Moderatore Renzo Tian
- Ernst SCHUMACHER "L'eredità di
Brecht e i testi politici"
- Wolfgang STORCH "Il modello di una lingua"
- Martin WUTTKE, Lettura di "AJAX ZUM BEISPIEL"
- Pasquale GALLO "DDR pallida madre (drammaturgia
e provocazione)"
- Roberto GUCCIARDINI, Testimonianza
- Michel DEZOTEUX, Testimonianza
- Giorgio MANACORDA, "Quando Müller
si mette la maschera"
- Karlheinz BRAUN, Comunicazione
- Helena VAROPOULOU "Sotto il peso dei
classici"
- Elio DE CAPITANI, Testimonianza
- Peter KAMMERER, "Con Müller in Sicilia"
- Federico TIEZZI, Lettura "IL PADRE"
- Giuliano SCABIA, "Solo il teatro salverà
il mondo"
|
|
|
ore 16.00 |
(Sala B) |
|
Incontro
di studio sull'opera di Heiner Müller
Moderatore Jean, JOURDHEIL
- Matthias LANGHOFF - Relazione
- Renzo TIAN "Müller teorico del teatro"
- Manlio SGALAMBRO "Alcune riflessioni
sul teatro"
- Jean-Francois PEYRET, "Müller antiaristotelico?"
- Renato PALAZZI, Comunicazione
- Christoph RUETER, Comunicazione
- Franco QUADRI "Qualche messinscena, per
esempio"
- Joseph SZEILER, Testimonianza
- Stephan SUSCHKE, Testimonianze
- Graziella GALVANI, Lettura di "AJAX ZUM
BEISPIEL" |
|
|
|
Intervento
di HEINER MÜLLER |
|
Domande
o repliche |
|
|
ore
20.30 |
(Sala
A) |
|
Cerimonia
di consegna dei Premi
"LA LIBERAZIONE DI PROMETEO" concerto
scenico su un testo di Heiner Müller,
regia di Heiner Goebbels con Andrè Wilms
attore; David Moss batteria, voce;
Heiner Goebbels piano, tastiere.
(Prima italiana) |
|
|
|
|