ore
19.00 |
Apertura
lavori |
|
Convegno
NUOVO PUBBLICO, UN'ALTRA NECESSITÀ DI
TEATRO
a cura di Georges Banu
Relatori:
G. BANU, Fare e vedere teatro: un'azione indivisibile
M. KLEIN, Il teatro degli altri: apertura e
integrazione
J.J. HOCQUARD, Armand Gatti figura esemplare
per il lavoro in ambienti non teatrali
H.T. LEHMANN, Un lavoro a tre: teatro-università-ospedale
M.H. VAROPOULOU, Argos: un festival integrato
al tessuto sociale della regione |
|
|
ore
22.30 |
LIFE
- LITUANIA |
|
scene
da AMLETO di Shakespeare
work in progress
regia di Eimuntas Nekrosius
Anteprima |
|
|
Sabato
4 Gennaio (Sala B)
|
ore
9.30 |
Convegno |
|
NUOVO
PUBBLICO, UN' ALTRA NECESSITÀ DI TEATRO
Relatori:
S. GEORGE, Fare teatro nelle periferie della
città moderna
I. HERBERT, Pratica del teatro e dell'opera
inglesi in ambienti non teatrali
E. DONATO, Il teatro dei ragazzi e per i ragazzi:
esperienza siciliana
D. LUKIC, Sarajevo: il teatro durante la guerra
P. DUMOULIN, Esperienze belghe in ambiente carcerario
Interventi liberi
Teatro e carcere: conferenza - intervista di
Franco Quadri
e incontro del pubblico con
CARTE BLANCHE - COMPAGNIA DELLA FORTEZZA |
|
|
ore
15.00 |
Proiezioni
video |
|
|
ore
16.30 |
IL
TEATRO DI ROBERT WILSON |
|
Racconta
il tuo Wilson oppure Raccontiamo il nostro Bob
a cura di Franco Quadri
Partecipano:
Roberto Andò, Mel Andringa, Georges Banu,
Franco Bertoni, Michael Billington,
Achille Bonito Oliva, Tatiana Boutrova, Germano
Celant, Philippe Chemin,
Lucinda Childs, Marie Collin, Andy De Groat,
Maita Di Niscemi, Charles Fabius,
Bernard Faivre D'Arcier, Frederic Ferney, Colette
Godard, Nele Hertling,
Jeremy Kingston, Renate Klett, Christopher Knowles,
Franco Laera, Hans-Thiés
Lehmann, José Monleon, Odile Quirot,
Miranda Richardson, Gordon Rogoff,
Dominique Sanda, Luigi Settembrini, Theodoros
Terzopoulos, Valentina Valentini,
Helena Varopoulou, Dario Ventimiglia, Barbara
Villiger Heilig e Ann Wilson. |
|
|
ore
21.30 |
Carte
Blanche - Compagnia della Fortezza |
|
Video:
I NEGRI di Genet
regia di Armando Punzo |
|
|
Domenica
5 Gennaio (Sala B) |
|
|
ore
10.30 |
IL
TEATRO DI ROBERT WILSON |
|
Racconta
il tuo Wilson oppure Raccontiamo il nostro Bob |
|
|
ore
15.00 |
Proiezioni
video |
|
|
ore
16.00 |
IL
TEATRO DI ROBERT WILSON |
|
Racconta
il tuo Wilson oppure Raccontiamo il nostro
Bob
Incontro
con ROBERT WILSON
|
|
|
(Sala
A) |
|
ore
20.30 |
Cerimonia
di consegna dei premi |
|
PERSEPHONE
regia di Robert Wilson
testi di Omero, Brad Gooch, Maita di Niscemi
musiche di Gioacchino Rossini e Philip Glass
esclusiva italiana |
|
|
(Sala
B) |
|
ore
22.30 |
Proiezioni
video |
|
|
Lunedì
6 Gennaio (Sala B) |
|
|
ore
11.00 |
Conferenza
- intervista di Michael Billington e |
|
Paul
Taylor |
|
e
incontro del pubblico con
THEATRE DE COMPLICITE |
|
|
|
scene
da THE THREE LIVES OF LUCIE CABROL
tratto da una storia di John Berger
regia di Simon McBurney |
|
ore
18.00 |
Chiesa
San Nicolo l'Arena - Catania
|
|
LE
LAMENTAZIONI DI GEREMIA
Il libro delle Lamentazioni di Geremia trasposto
in canto
compositore V.I. Martynov
regia di Anatolij Vassil'ev
prima europea |
|
|
|
(repliche) |
|
|
Lunedì
6 gennaio |
|
|
ore
21.00 |
Taormina
- Palazzo dei Congressi - Sala A |
|
PERSEPHONE
regia di Robert Wilson |
|
|
Martedì
7 gennaio |
|
|
ore
21.00 |
Catania
- Chiesa San Nicolò Arena |
|
LE
LAMENTAZIONI DI GEREMIA
regia di Anatolij Vassil'ev
|
|
|
|
PROIEZIONI
VIDEO |
|
|
|
G.A.
STORY |
|
prod.
Pitti Immagine / Change Performing Arts, 1996b/n
e col., 60'
|
|
Robert
Wilson, Memory/ Loss
FRAGMENTS OF A POETIC BIOGRAPHY
di Roberto Andò, 1994, prod. Change Performing
Arts
col., 45' |
|
|
|
Robert
Wilson, l'architecte des reves
Une soirée THEMA d'Arte / La Sept
LE THEATRE PLANETARIE, 1993, col., 45'
|
|
|
|
Robert
Wilson, l'architecte des reves
Une soirée THEMA d'Arte / La Sept
VISIONS D'ALICE, 1992, col., 45' |
|
|
|
Robert
Wilson, l'architecte des reves
Une soirée THEMA d'Arte / La Sept
LA FEMME A LA CAFETIERE, 1989, col., 6'
|
|
|
|
MISTER
BOJANGLE
di Robert Wilson, col., 14'48" |
|
|
|
Robert
Wilson, l'architecte des reves
Une soirée THEMA d'Arte / La Sept
LA CITADELLE DU SILENCE, 1993, col., 45' |
|
|