|
(Sala
B) |
|
Michel
Piccoli: il volto del cinema e il volto del
teatro
Retrospettiva di film
e video di teatro*
|
|
|
ore18.00 |
Terre étrangère
di Luc Bondy (1989) 99' video |
|
|
ore
22,30 |
Premio
Europa Nuove Realtà Teatrali |
|
Thomas
Ostermeier - Schaubhüne am Lehniner Platz
Gier (Crave) di Sarah Kane
Regia: Thomas Ostermeier. Esclusiva italiana.
|
|
|
Venerdì
7 |
|
Palazzo
dei Congressi, Sala B |
|
|
ore
10,00 |
Premio
Europa Nuove Realtà Teatrali |
|
incontro
con il Theatergroep Hollandia
a cura di Arthur Sonnen
Coordina Luk Vanden Dries (Università
di Antwerp)
Partecipano: Tom Blokdijk (dramaturg), Paul
Koek (direttore artistico e musicale), Hein
Janssen (Volkskrant Amsterdam), Henk Oosterling
(Erasmus University Rotterdam), Gerald Sigmund
(Frankfurter Algemeine Zeitung), Johan Simons
(direttore artisti co), Arthur Sonnen (Theaterfestival,
Amsterdam), Helena Varopoulou (Università
di Atene), Jeroem Willems (attore).
|
|
|
ore
12,30 |
Premio
Europa Nuove Realtà Teatrali |
|
incontro
con Thomas Ostermeier
Partecipano: Jens Hillije, Marius von Mayemburg
e gli attori dello spettacolo "Gier".
|
|
|
ore
17,30 |
Premio
Europa Nuove Realtà Teatrali |
|
Theatergroep
Hollandia: Voices (Twee
Stemmen)
da Pier Paolo Pasolini e Cor Herkströter.
Regia: Johan Simons. Esclusiva italiana.
|
|
|
Teatro
Vittorio Emanuele (Messina) |
|
|
ore
21,00 |
Ritorni
Peter Brook |
|
Théâtre
des Bouffes du Nord.
Le Costume da un racconto di Can Themba,
adattamento di Marie Hélène Estienne.
Regia: Peter Brook. Prima italiana.
|
|
|
Sabato
8 |
|
|
.Palazzo
dei Congressi, Sala B |
|
|
ore
9,30 |
Premio
Speciale al Bitef. |
|
Incontro
con Jovan Cirillov,
direttore del Bitef di Belgrado.
Partecipano: Nedad Prokic e Biljana Srbljanovic.
|
|
|
ore
11,00 |
Incontro:
Peter Brook
e l'Africa |
|
(dalla
creazione del Cirt fino ad oggi),
partecipano: Marie Hélène Estienne
(collaboratrice di Peter Brook e adattatrice
di Le Costume) e Bakary Sangaré (attore),
a cura di Georges Banu.
|
|
|
ore
13,00 |
Premio
Europa Nuove Realtà Teatrali |
|
incontro
con la Socíetas Raffaello Sanzio
a cura di Franco Quadri.
|
|
|
Palazzo
dei Congressi |
|
|
ore
16,00 |
Premio
Europa Nuove Realtà Teatrali |
|
Socíetas
Raffaello Sanzio: Amleto,
la veemente esteriorità della morte di
un mollusco di Romeo
Castellucci.
Regia: Romeo Castellucci.
|
|
|
Teatro
Vittorio Emanuele (Messina) |
|
|
ore
17,30 |
Ritorni
- Peter Brook. |
|
Théâtre
des Bouffes du Nord
Le Costume da
un racconto di Can Themba,
adattamento di Marie Hélène Estienne.
Regia: Peter Brook. Replica.
|
|
|
Teatro
Vittorio Emanuele (Messina) |
|
|
ore
20,00 |
Ritorni
- Peter Brook. |
|
Théâtre
des Bouffes du Nord
Le Costume da
un racconto di Can Themba,
adattamento di Marie Hélène Estienne.
Regia: Peter Brook. Replica. |
|
|
Palazzo
dei Congressi, Sala A |
|
|
ore
21,15 |
Premio
Europa per il Teatro |
|
Lev
Dodin
Maly Drama Teatr - Teatro d'Europa
La casa di
Fijodor Abramov.
Regia: Lev Dodin
|
|
|
Domenica
9 |
|
|
Palazzo
dei Congressi, Sala B |
|
|
ore
9,30 |
Menzione
Speciale a Ibrahim Spahic'. |
|
Incontro
con Ibrahim Spahic' e il Quartetto d'Archi di
Sarajevo a cura di Josè Monleon. Proiezione
video. |
|
|
ore
11,00 |
Premio
Europa per il Teatro: |
|
"La
fucina di un teatro necessario".
Convegno su Lev Dodin,
a cura di Franco Quadri
(I parte). Partecipano: Elena Sergueevna Alekseeva
(critico), Inna Natanovna Bazilevskaya (critico),
Michael Billington (critico The Guardian), David
Borovski (scenografo), Friel Brian (autore),
Gianfranco Capitta (critico Il Manifesto), Martin
Dewhirst (Università di Glasgow), Declan
Donellan (regista), Svetlana Vladimirovna Druzhinina
(editore),Veniamin Filshtinsky (Accademia teatrale
San Pietroburgo), Valerii Galendeev (Accademia
di Teatro di San Pietroburgo), Ninel Chasbulatovna
Ismailova (critico), Renate Klett (critico),
Serguei Kourychev (attore), Eduard Kotcergin
(scenografo), Alan Lyddiard (regista), Tostern
Mass (Berliner Festspiele), Cesare Mazzonis
(direttore Teatro Comunale Firenze), Kirsikka
Moring (Critico Helsingin Sanomat), Vladimir
Dmitrievich Savitskii (critico), Peter Semak
(attore), Oleg Mikhailovich Serdobolskii (giornalista),
Mikhail Shvidkoi (Ministro della cultura), Anatolii
Mironovich Smelianski (critico), Patrick Sommier
(produttore), Mikhail Stronin (Maly Drama Theatre).
|
|
|
Palazzo
dei Congressi |
|
|
ore
13,45 |
Premio
Europa Nuove Realtà Teatrali |
|
Socíetas
Raffaello Sanzio
Amleto, la veemente esteriorità
della morte di un mollusco
di Romeo Castellucci.
Regia: Romeo Castellucci. Replica
|
|
|
ore
16,00 |
Convegno
(II parte) e incontro con Lev Dodin. |
|
|
Palazzo
dei Congressi, Sala A |
|
|
ore
21,00 |
Cerimonia
di consegna dei premi |
|
a seguire:
Molly Sweeney di
Brian Friel
Regia: Lev Dodin. Prima mondiale
|
 |