Premio Europa per il Teatro Premio Europa per il Teatro Premio Europa per il Teatro Premio Europa per il Teatro
An Eye on Poland
La recitazione prima e dopo Grotowski

Grotowski e il suo Laboratorio a Wroclaw fanno parte delle leggende magiche del teatro contemporaneo. I suoi concetti rivoluzionari e il suo metodo singolare di condurre le prove sono divenuti per molti un punto di partenza nella ricerca di nuove realtà teatrali. La sua influenza sulla recitazione è considerata come uno spartiacque. Ma conserva ancora un vero slancio creativo oppure ormai è soltanto un bel mito? Che differenza c’è tra le idee sulla recitazione di Grotowski e quelle dei suoi predecessori – e dei suoi allievi?  È veramente possibile continuare a seguire il suo cammino, oppure ormai è soltanto un miraggio? Si può parlare di una “tradizione” Grotowski e, in tal caso, fino a che punto è attuale? Che posto occupa il pensiero del “guru” nel teatro – ha causato cambiamenti sostanziali nella forma dell’arte o sta semplicemente alimentando il nostro bisogno di miti? L’Istituto Grotowski e l’ AICT (associazione internazionale dei critici teatrali) invitano chi fa teatro e i critici a riflettere su tutto questo e a condividere i loro pensieri ad un convegno che si terrà nell’ambito del Premio Europa per il Teatro 2009 a Wroclaw, dal 31 Marzo al 5 Aprile.  Il nostro seminario si svolge a dieci anni dalla morte di Jerzy Grotowski, cinquanta da quando Ludwik Flaszen e Jerzy Grotowski hanno assunto la direzione del Teatro delle 13 File (più tardi Teatro Laboratorio) e venticinque dallo scioglimento del Teatro Laboratorio.