XII Edizione Premio Europa per il Teatro
Giorgio Strehler ou la passion théâtrale/Or a passion for theatre
Con la dodicesima edizione del Premio Europa per il Teatro viene presentato il volume bilingue “Giorgio Strehler ou la passion théâtrale/Or a passion for theatre”, dedicato ad un Maestro del teatro europeo contemporaneo. Nella pubblicazione, che avviene in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa sono collezionati gli atti del convegno, a cura di Renzo Tian, in collaborazione con Alessandro Martinez, sull’opera del regista triestino, tenutosi in occasione del III Premio Europa per il Teatro a lui assegnato nel maggio 1990. Nel volume viene offerto un ampio panorama di testimonianze e interventi di coloro che negli anni hanno intrecciato la loro esperienza con quella di Strehler, insieme a relazioni di studiosi e critici di teatro. Inoltre, questa edizione è stata aggiornata, rispetto all’edizione italiana pubblicata da Ubulibri, ed arricchita con le testimonianze inedite di quegli artisti e di quelle personalità menzionati dallo stesso Strehler, i quali non poterono partecipare alle manifestazioni del III Premio Europa per il Teatro. Ma la III edizione del Premio viene ricordata anche per il riconoscimento al regista russo Anatoli Vassiliev, con la conseguente istituzionalizzazione del I Premio Europa Nuove Realtà Teatrali. Alla conferenza-dibattito che Vassiliev tenne in occasione della sua premiazione, è dedicata una sezione del presente volume.