![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Teatro Nazionale della Grecia del Nord
Il Teatro Nazionale della Grecia del Nord è stato fondato nel 1961 e ha avuto come primo direttore Sokratis Karantinos. La Scuola d'arte drammatica e il Teatro-Danza sono parti integranti del Teatro Nazionale, mentre l'Opera di Salonicco ne costituisce una sezione separata.
Nel 1994 è stato approvato il nuovo quadro istituzionale del Teatro Nazionale della Grecia del Nord, in cui si stabilisce che il Teatro è guidato da un direttore artistico e da un Consiglio di amministrazione composto da sette membri. Il Teatro è sovvenzionato dal Ministero della cultura.
Il Teatro Nazionale della Grecia del Nord, con le sue quattro sale interne e due teatri estivi all'aperto, è oggi una delle maggiori istituzioni teatrali della Grecia e dell'Europa. La sua attività non si limita alle produzioni teatrali ma si estende agli ambiti culturale e didattico, alla letteratura e alle arti plastiche con l'organizzazione di mostre, conferenze, festival, programmi di educazione al teatro, ecc. All'interno della sua programmazione artistica, il Teatro presenta ogni anno un cartellone che comprende produzioni interne (tra cui produzioni del Teatro-Danza e dell'Opera di Salonicco), co-produzioni con altre organizzazioni teatrali, tributi, scambi con importanti organizzazioni teatrali e compagnie ospiti nazionali e straniere. Allo stesso tempo, il Teatro Nazionale della Grecia del Nord, impegnato a favorire l’avvicinamento dei più giovani all’arte teatrale, promuove il "Children’s Stage", che offre performance per scuole e altre istituzioni e prevede l'organizzazione, nelle scuole stesse, di progetti didattici volti a far familiarizzare i bambini più piccoli con l'arte e il mondo del teatro.
Negli ultimi anni, la ricerca teatrale e l'attività editoriale del Teatro Nazionale hanno conosciuto un notevole sviluppo. Gli uffici del settore editoriale forniscono un supporto teorico in campi specifici correlati alle produzioni. Al completamento del suo progetto di digitalizzazione, il Teatro sarà in grado di offrire ai visitatori in Internet, ai ricercatori e agli accademici pieno accesso al suo esaustivo archivio, attraverso un sito Web interattivo. Nell'ambito del programma europeo "Culture", il Teatro Nazionale della Grecia del Nord sta portando a termine una serie di importanti progetti volti alla creazione di strutture, alla promozione della cultura greca e allo sviluppo nel campo dell'arte drammatica. Il programma europeo, finanziato dall'Unione europea e da fondi nazionali, include i seguenti progetti:
a. La costruzione di una nuova struttura da utilizzare come deposito e come sede dei dipartimenti tecnici delle produzioni.
b. L’organizzazione del 1º Festival per il Teatro Europeo Sud-Orientale, incentrato sul teatro greco antico, a Salonicco nel 2007.
c. La realizzazione di laboratori teatrali volti a promuovere l’innovazione artistica e ad agevolare l’esplorazione di nuovi espedienti teatrali da parte di giovani artisti.
d. L’organizzazione di eventi che coinvolgano diverse espressioni artistiche (teatro, danza, musica, arti visive) a Maroneia in Tracia, nell’ambito della manifestazione "Il mondo di Dioniso".
e. L’organizzazione e la realizzazione dell’XI e della XII edizione del Premio Europa per il Teatro.
Nel maggio 1996, il Teatro Nazionale della Grecia del Nord è entrato a far parte dell'Union des Théâtres de l'Europe (http://www.ute-net.org). Nell'ottobre del 1997, si è svolta a Salonicco la VI edizione del Festival de l'Union des Théâtres de l'Europe, che ha costituito un grande evento culturale per Salonicco e per tutta la Grecia. Il Teatro Nazionale della Grecia del Nord è anche membro dell'International Theatre Institute e del Centro teatrale greco per bambini e ragazzi.
|