ore 16.00 |
(sala B) |
|
Apertura lavori
Incontro dibattito:
SPETTACOLO DAL VIVO: INFORMAZIONE, CRITICA, ISTITUZIONE
in collaborazione con Association Internationale des Critiques de Théâtre e Federfestival
con il patrocinio dell'Agis e l'adesione dell'Eti
coordina Georges Banu
|
|
|
|
a seguire Proiezione video(*):
ORLANDO FURIOSO (1975)
di Ludovico Ariosto
regia di Luca Ronconi
1° episodio (57') |
|
|
ore 21.00 |
(sala A ) |
|
Un ritorno: Robert Wilson
DER OZEANFLUG (Il volo oceanico)
da testi di Bertolt Brecht, Heiner Müller, Fjodor M. Dostojewski
regia di Robert Wilson per il Berliner Ensemble
con Bernhard Minetti
musiche di Hans Peter Kuhn
esclusiva europea |
|
|
ore 23.00 |
(sala B) |
|
Proiezione video:
IL CALDERON (II laboratorio di Prato) (1977)
di Pier Paolo Pasolini
regia di Miklòs Jancsò
direzione artistica di Luca Ronconi
(77') |
|
|
Sabato 18 Aprile |
|
|
ore 09.00 |
(sala B) |
|
Incontro dibattito: SPETTACOLO DAL VIVO: INFORMAZIONE, CRITICA, ISTITUZIONE |
|
|
ore 11.30 |
Conferenza e intervista con
|
|
CHRISTOPH MARTHALER
Dimostrazioni di lavoro |
|
ore 14.15 |
Proiezione video: |
|
JOHN GABRIEL BORKMAN (1982)
di Henrik Ibsen
adattamento e regia di Luca Ronconi
1° parte (100') |
|
|
ore 16.00 |
ALLA RICERCA DI UN METODO RONCONI |
|
progetto e conduzione a cura di Franco Quadri
con la partecipazione di: Miriam Acevedo, Cesare Annibaldi, Gae Aulenti,
Mauro Avogadro, Alessandro Baricco, Mario Bortolotto, Gianfranco Capitta, Roberta Carlotto, Annabella Cerliani, Jovan Cirillov, Luciano Damiani, Carlo Diappi,
Piero Di Iorio, Claire Duhamel, Marisa Fabbri,
José Maria Flotats, Dionissis Fotopoulos,
Enrico Ghezzi, Nunzi Gioseffi, Remo Girone,
Maria Grazia Gregori, Annamaria Guarnieri,
Judith Holzmeister, Peter Kammerer,
Jean Pierre Leonardini, Gianni Manzella, Vera Marzot, Mariangela Melato, Anna Nogara, Franca Nuti,
Umberto Orsini, Corrado Pani, Walter Pedullà,
Margherita Palli, Massimo Popolizio, Paolo Radaelli, Sergio Rossi, Franco Ruggeri, Luigi Squarzina,
Antonio Syxty, Paolo Terni, Renzo Tian, Victoria Zinny. |
|
|
a seguire Proiezione video: |
|
JOHN GABRIEL BORKMAN (1982)
2^ parte (70')
|
|
|
ore 21.00 |
(sala A) |
|
Un ritorno: Robert Wilson |
|
DER OZEANFLUG (Il volo oceanico)
da testi di Bertolt Brecht, Heiner Müller,
Fjodor M. Dostojewski
regia di Robert Wilson per il Berliner Ensemble
con Bernhard Minetti |
|
|
ore 23.00 |
(sala B) |
|
Proiezione video:
GLI ULTIMI GIORNI DELL'UMANITÀ (1991)
di Karl Kraus
regia di Luca Ronconi
1° parte (75') |
|
|
|
|
Domenica 19 aprile |
|
|
ore 10.00 |
ALLA RICERCA DI UN METODO RONCONI |
|
|
ore 14.00 |
Proiezione video: |
|
GLI ULTIMI GIORNI DELL'UMANITÀ (1991)
2^ parte (70') |
|
|
ore 16.00
|
Luca Ronconi prova |
|
QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO
di Luigi Pirandello
con Elisabetta Pozzi, Massimo Popolizio
spettacolo in preparazione per l'Expo di Lisbona |
|
|
a seguire:
ALLA RICERCA DI UN METODO RONCONI |
|
|
ore 21.00 |
(sala A) |
|
Cerimonia di Consegna dei Premi
a seguire regia di Luca Ronconi
episodio da IL GRANDE INQUISITORE
di Fjodor M. Dostojewski
tratto dallo spettacolo I Fratelli Karamazov
con Giovanni Grippa, Massimo De Francovich,
Daniele Salvo, Valentino Villa
|
|
|
a seguire (sala B) |
|
Proiezione video:
QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DE VIA MERULANA (1997)
di Carlo Emilio Gadda
regia di Luca Ronconi
adattamento e regia televisiva di Giuseppe Bertolucci
(125') |
|
|
|
|
. |
|
INCONTRI COLLATERALI
Assemblea Generale Union des Théâtres de l'Europe
Comitato Esecutivo Association Internationale des Critiques de Théâtre
Riunione Rete dei Festival Instituto Internacional del Teatro del Mediterraneo
|
. |
|
|
|
Nell'ambito delle manifestazioni saranno presentati, in collaborazione con la UBU LIBRI, gli atti della III edizione
"Giorgio Strehler o la passione teatrale"
con una Sezione dedicata ad Anatolij Vassilie'v |
. |
|
|
|
(*) Le proiezioni video tratte dalle opere di Luca Ronconi sono presentate in collaborazione con RAI - Radio Televisione Italiana. |