Returns


Ed. IV Ed. V
Ed. VI Ed. VII


Europe Theater Price
IV edition

Taormina, 9 - 11 dicembre 1994

VENERDI 9 DICEMBRE

Hotel San Domenico
Workshop: scene da "ANFITRIONE" di Molière, omaggio di
ANATOLIJ VASSILIEV con gli attori della Scuola d'Arte Drammatica di Mosca
al Premio Europa Nuove Realtà Teatrali.

 

 


Prix Europe pur le Théâtre
V
edition
Taormina, 3-6 gennaio 1997

Palazzo dei Congressi

Venerdì 3 Gennaio

LIFE - LITUANIA
scene da AMLETO di Shakespeare
work in progress
regia di Eimuntas Nekrosius
Anteprima



Lunedì 6 Gennaio

Chiesa San Nicolo l'Arena - Catania
LE LAMENTAZIONI DI GEREMIA
Il libro delle Lamentazioni di Geremia trasposto in canto
compositore V.I. Martynov
regia di Anatolij Vassil'ev
prima europea


 


Prix Europe pur le Théâtre
VI
edition
Taormina, 17 - 19 aprile 1998


Palazzo dei Congressi

Venerdì 17 e Sabato 18 Aprile

Un ritorno: Robert Wilson
DER OZEANFLUG (Il volo oceanico)
da testi di Bertolt Brecht, Heiner Müller, Fjodor M. Dostojewski
regia di Robert Wilson per il Berliner Ensemble
con Bernhard Minetti
musiche di Hans Peter Kuhn
esclusiva europea




Prix Europe pur le Théâtre
VII
edition
Taormina, 6-7-8-9 maggio 1999

Palazzo dei Congressi

Sabato 8 maggio


Teatro Vittorio Emanuele - Messina
Ritorni: Christoph Marthaler
Die Spezialisten, un tè danzante per la sopravvivenza
di Christoph Marthaler
Una produzione Deutsches Schauspielhaus di Amburgo.
Ultima creazione di Christoph Marthaler in esclusiva per l'Italia.
Presentata in collaborazione con l'Ente Teatro di Messina

Die Spezialisten
Un tè danzante per la sopravvivenza
di Christoph Marthaler

Con Stephan Bissmeier, Eva Brumby, Jean-Pierre Cornu, Judith Engel,
Altea Garrido, Ueli Jäggi, André Jung, Barbara Nüsse, Josef Ostendorf,
Karin Pfammatter, Clemens Sienknecht, Thomas Stache
Regia Christoph Marthaler
Scene e costumi Anna Viebrock
Coreografie Thomas Stache
Drammaturgia Stefanie Carp
Musiche Clemens Sienknecht e Christoph Marthaler
Suono Alexander Grasseck e Peter Stein
Luci Dierk Breimeier
Assistente alla regia Till Fiegenbaum
Assistenti scenografi Dorothee Curio e Peter Lehmann
Assistente costumista Evangeline van Niekerk
Direttore di scena Felicitas Melzer
Suggeritrice Astrid Willnow-Herrmann

Prima rappresentazione: 16 febbraio1999
Deutsches Schauspielhaus di Amburgo

Una produzione Deutsches Schauspielhaus di Amburgo

Ultima creazione di Christoph Marthaler in esclusiva per l'Italia

Presentata in collaborazione con l'Ente Teatro di Messina