|
|
Pubblicazioni
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Gli
anni di Peter Brook |
L'opera di un maestro raccontata al Premio Europa per
il Teatro
A cura di Georges Banu e Alessandro Martinez
Testi di Georges Banu, Michael Billington, Irving Wardle,
David Williams, John Elsom, Ferruccio Marotti, Peter Selem,
Maurizio Grande, Margaret Croyden, Guy Damur, Oliver Ortolani,
Masolino D'Amico, Isabella Imperali, Renzo Tian.
"Dal cammino alla via" di Peter Brook.
Testimonianze di Micheline Rozan, Ralf Vallone,
John Arden, Margaretta D'Arcy, Yoshi Oida, Andei Sarben,
Arby Ovanessian, Bruce Myers, Chloé Obelenski,
Jean Kalman, Irina Brook, Jean-Guy Lecat, John Gielgud,
Marcello Mastroianni, Michel Piccoli, Maurice Bécichou,
Vittorio Mezzogiorno, Ted Hughes, Jean-Claude Carriere |
 |
Giorgio
Strehler o la passione teatrale |
L'opera di un maestro raccontata da lui
stesso al III Premio Europa per il Teatro a Taormina Arte
con una sessione dedicata ad Anatolij Vasil'ev Premio
Europa nuove realtà teatrali
A cura di Renzo Tian in collaborazione con Alessandro
Martinez
Testi di Giorgio Strehler, Odoardo Bertani, Guido Davico
Bonino, Bernard Dort, Guy Dumur, Maria Grazia Gregori,
Agostino Lombardo, Rolf Michaelis, Paolo Emilio Poesio,
Renzo Tian
Testimonianze e interventi di Carlo Battistoni, Henning
Brockhaus, Fiorenzo Carpi, Tino Carraro, Enrico D'Amato,
Giancarlo Dettori, Turi Ferro, Michael Heltau, Giulia
Lazzarini, Giancarlo Mauri, Walter Pagliaro, Lamberto
Puggelli, Pamela Villoresi, Nina Vinchi |
 |
Heiner
Müller riscrive il teatro |
L'opera
di un maestro raccontata da lui stesso al IV Premio Europa
per il Teatro a Taormina Arte con una sezione dedicata
ai Premi Europa nuove realtà teatrali:
Giorgio Barberio Corsetti ElsCommediants Eimuntas Nekrosius
A cura di Franco Quadri in collaborazione con Alessandro
Martinez
Testi, testimonianze, interventi di Heiner Müller,
Karlheinz Braun, Gianfranco Capitta, Elio De Capitani,
Pasquale Gallo, Colette Godard, Jean Jourdheuil, Peter
Kammerer, Hans-Thiés Lehmann, Giorgio Manacorda,
Titina Maselli, Renato Palazzi, Jean-François Peyret,
Tatiana Praskournikova, Franco Quadri, Cristoph Reuter,
Giuliano Scabia, Ernst Shumacher, Manlio Sgalambro, Wolfgang
Storch, Joseph Szeiler, Theodoros Terzopoulos, Renzo Tian,
Federico Tiezzi, Helene Varopoulou, Saverio Vertone, Robert
Wilson, Erich Wonder
Una sezione dedicata al Premio Europa nuove realtà
teatrali con interventi di Giorgio Barberio Corsetti,
Els Comediants, Eimuntas Nekrosius, Renata Molinari, José
Monleon, Maurizio Scapparo, Kirsikka Morning |
 |
Robert
Wilson o il teatro del tempo |
L'opera di un maestro raccontata da lui
stesso al V Premio Europa per il Teatro a Taormina Arte
con una sezione dedicata ai Premi Europa nuoverealtà
teatrali:
Carte Blanche - Compagnia della Fortezza e Théâtre
de Complicité
A cura di Franco Quaqdri in collaborazione con Alessandro
Martinez
Testi, testimonianze, interventi di Robert Wilson, Christopher
Knowles, Ann Wilson, Mel Andringa, Philippe Chemin, Maita
Di Niscemi, Germano Celant, Odile Quirot, Dario Ventimiglia,
Valentina Valenti, Roberto Andò, Franco Bertoni,
FrancoLaera, Colette Godard, Tatiana Boutrova, Jeremy
Kingston, Georges Banu, Nele Hertling, Lucinda Childs,
Frederic Ferney, Miranda Richardson, Gigi Giacobbe, Barbara
Villinger Heiling.
Una sezione dedicata al Premio Europa nuove realtà
teatrali con interventi di Armando Punzo, Franco Quadri,
Simon McBurney, Lilo Bauer, Mick Barnfather, Hannes Flashberger,
Tim McMullan, Micheal Billington, Paul Taylor
E gli atti del convegno "Nuovo pubblico, un'altra
necessità di teatro" a cura di Georges Banu,
con relazioni di Ulf Birbaumer, Ezio Donato, Philippe
Du Moulain, Sylvain George, Marc Klein, Hans-Thiés
Lehmann, Darko Lukic, Tatiana Proskournikova, Helene Varopoulou |
 |
Luca
Ronconi la ricerca di un metodo |
L'opera di un maestro raccontata da lui
stesso al VI Premio Europa per il Teatro a Taormina a
Taormina Arte con una sezione dadicata al Premio Europa
per il Teatro a Taormina Arte con una sezione dedicata
al Premio Europa nuove realtà teatrali Christoph
Marthaler A cura di Franco Quadri in collaborazione con
Alessandro Martinez Testi, testimonianze e interventi
di Luca Ronconi, Luigi Squarzina, Annamaria Guarnieri,
Corrado Pani, Paolo Radaelli, Mariangela Malato, Colette
Godard, Anna Nogara, Jovan Cirillov, Renzo Tian, Remo
Girone, Mauro Avogadro, Paolo Terni, Marisa Fabbri, Claire
Duhamel, Judith Holzmeister, Luciano Damiani, Gae Aulenti,
Miriam Acevado, Roberta Carlotto, Cesare Mazzonis, Mario
Bartolotto, Maria Grazia Gregori, Massimo Popolizio, Gianni
Manzella, Cesare Annibaldi, Maria Skornyakova, Renato
Palazzi, Alessandro Baricco, Gianfranco Capitta, Peter
Kammerer, Enrico Ghezzi
Una sezione dedicata al Premio Europa nuove realtà
teatrali con interventi di Christoph Marthaler, Ivan Nagel,
Petra Kohse, Torsten Mass. E gli atti del convegno "Spettacolo
dal vivo: informazione, critica, istituzione" a cura
di Georges Banu con interventi di Lucien Attoun, Gisella
Belgeri, Roberto Campagno, Jovan Cirillov, Domenico Danzoso,
Bernard Faivre d'Arcier, Luigi Filippi, Angelo Foletto,
Ian Herbert, Jeremy Kingston, Andrè Larquie, Gianni
Manzella, Torsten Mass, Zeynep Oral, Paolo Petroni, Tatiana
Proskournikova, Brigitte Salino. Robert Scanlan, Petar
Selem, Margarrta Sörenson, Lamberto Trezzini, Michele
Trimarchi. |
|
Sulle tracce di Pina Bausch |
|
 |
La voie de Peter Brook |
|
 |
Sur les traces de Pina |
|
 |
| |
|