Con la quinta edizione, per la prima volta, si sconfinava
dall'Europa rendendo omaggio a Robert Wilson e alla
dimensione planetaria del suo teatro: Wilson animerà,
con sorprendente calore e vivacità, il convegno
a lui dedicato e presenterà un nuovo spettacolo,
Persephone.
Il Premio Europa Nuove Realtà Teatrali viene
assegnato ex-aequo al Théâtre de Complicité,
compagnia inglese fra le più interessanti degli
ultimi tempi e alla rivelazione Carte Blanche-Compagnia
della Fortezza che da anni porta avanti l'idea del teatro
come riscatto per la libertà e per la dignità
umana, lavorando con attori-non attori reclusi nelle
carceri italiane di Volterra.
La sezione ritorni propone uno spettacolo di Vassil'ev,
Le lamentazioni di Geremia, ispirato alla spiritualità,
alla musica e ai rituali ortodossi e, in anteprima mondiale,
quadri da Amleto di Nekrosius.
Alla V edizione del Premio Europa è dedicato
il volume Robert Wilson o il Teatro del Tempo,
a cura di Franco Quadri con la collaborazione di Alessandro
Martinez.

|