Presieduta da Jack Lang, la giuria internazionale della
VI edizione, assegna il Premio Europa a Luca Ronconi
e il IV Premio Europa Nuove Realtà Teatrali a
Christoph Marthaler.
La consegna dei premi conclude un denso calendario di
lavori ed eventi.
Due i convegni internazionali: il primo su "Spettacolo
dal vivo: informazione, critica, istituzione" e
il secondo sul "Metodo Ronconi".
Per il teatro di Ronconi, va in scena un episodio dai
Fratelli Karamazov, mentre una prova aperta,
in anteprima, di Questa sera si recita a soggetto
di Pirandello svela alcuni segreti del "metodo
ronconiano".
L'incontro con Christoph Marthaler apre una finestra
sull'ironia tagliente, la straripante vivacità
intellettuale e l'approccio al teatro di un personaggio
apertamente considerato un genio dai suoi interlocutori
internazionali.
La sezione "Ritorni" è dedicata a Robert
Wilson che, per il centenario della nascita di Bertolt
Brecht, propone, con il Berliner Ensemble, Der Ozeanflug
su testi di Brecht, Heiner Müller e Fedor Dostoevskij.
I lavori della VI edizione sono raccolti nel volume
Luca Ronconi, La ricerca di un metodo.

|