Nella quarta edizione è il poeta e drammatugo
Heiner Müller a ricevere il premio.
I Premi Nuove Realtà Teatrali vanno a Giorgio
Barberio Corsetti, ai Comediants, e a Eimuntas Nekrosius,
rispettivamente, per i nuovi mezzi scenici utilizzati,
per il teatro di strada e per il lavoro drammaturgico.
La fisionomia del Premio Europa con quest'edizione si
va ulteriormente precisando, articolandosi in giornate
sempre più intense di studio e analisi del lavoro
teatrale dei premiati.
Numerosi sono i momenti creativi e gli spettacoli. Partecipano
alle giornate della IV edizione un gran numero di addetti
ai lavori e registi di livello internazionale.
Tra gli spettacoli si ricordano l'incontro di musica
e parola in un Prometeo di Heiner Müller
per la regia di Heiner Goebbels, il Faust di
Giorgio Barberio Corsetti, Mozart e Salieri,
e scene da Le Tre Sorelle, in prima europea,
di Eimuntas Nekrosius, due spettacoli che contribuirono
non poco a far conoscere il teatro del regista lituano
nel resto d'Europa.
Nella sezione Ritorni, Anatolij Vassiliev, nella
splendida cornice dell'hotel S. Domenico, presenta in
prima europea, Anfitrione da Molière.

|